Seguici su:

La pubblicazione realizzata è la “ottava edizione” di un progetto editoriale che coinvolge 23 province e 8 città metropolitane ed è una produzione digitale che individua i principali indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, per Province e Città metropolitane, come risultato elaborativo di una collaborazione tra territori e istituzioni territoriali. Gli indicatori del Bes contenuti in queste pagine rappresentano un risultato evolutivo del progetto sul “Bes delle province” coordinato dal Cuspi ed inserito nel Programma Statistico Nazionale 2023-2025.

Gli indicatori sono stati individuati in coerenza e continuità con l'iniziativa promossa a livello nazionale da Istat ed inoltre, a partire dall’edizione 2020, è stata individuata una batteria di indicatori di interesse per il calcolo di indicatori compositi a livello provinciale, in collaborazione con ASviS. Nell’attuale edizione gli indicatori di interesse, presenti nel rapporto ASviS 2022 dal titolo I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, sono un collegamento importante per arricchire il quadro conoscitivo in funzione delle agende locali di sviluppo sostenibile.

Gli indicatori  della pubblicazione il "Benessere equo e sostenibile delle province" sono stati rappresentati anche tramite mappe tematiche e associati agli obiettivi dell'Agenda 2030 in coerenza con le funzioni fondamentali che le singole istituzioni esercitano a livello territoriale. La presente pubblicazione è uno strumento di informazione che risulta particolarmente utile e interessante per i contenuti e per gli indicatori inseriti in documenti programmatici degli Enti partecipanti al progetto (Documento Unico di Programmazione, Programmazione scolastica, Piani dell’innovazione e digitalizzazione, ...).

torna all'inizio del contenuto