Seguici su:

Dimensione Qualità dei servizi

Il tema della qualità dei servizi è legato alla disponibilità di servizi e benessere dei cittadini e si fonda su un approccio interpretativo secondo il quale gli investimenti pubblici di qualità migliorano le condizioni generali di contesto in cui vivono e operano i cittadini e le loro articolazioni sociali ed economiche. La scelta dei servizi da prendere a riferimento dipende da cosa si ritiene possa qualificare come essenziale un servizio nello specifico contesto di una politica e da quali requisiti si ritiene debbano essere soddisfatti. Tali elementi sono fortemente dipendenti dal diverso grado di sviluppo, che fa aumentare il livello e le tipologie di servizi percepiti come essenziali

Servizi inadeguati aggravano direttamente le condizioni di marginalità e di esclusione, e dunque un intervento deciso sul miglioramento di diffusione e qualità dei servizi contribuisce direttamente alla riduzione dell’esclusione sociale e della povertà.

Gli indicatori proposti sono riferiti ai seguenti temi:

- Carcerari

- Mobilità

- Public utilities

- Socio-sanitari

torna all'inizio del contenuto